 Autore: Patrizia Chianese ICOSAEDRO |  A cura di: Patrizia Chianese Telling Roma. Racconti dalla città invisibile |  A cura di: Patrizia Chianese Break Point Poetry – Città Poetica |
 A cura di: Claudio Crescentini, Dalma Frascarelli I Borgia. Il potere delle Arti |  A cura di: Patrizia Chianese Donne in azioni e parole |  Autore: Stefania Fiori InSignificanti |
 A cura di: Patrizia Chianese Parole d’acciaio |  A cura di: Patrizia Chianese Break Point Poetry – Città Poetica |  A cura di: Claudio Crescentini Michelangelo e la Pietà in terracotta. Studi e documenti / interventi / diagnostica |
 Autore: Pietro Caiazza La religiosità del Caravaggio. La Chiesa, il peccato e la Grazia tra la Vocazione e la Conversione |  A cura di: Claudio Crescentini, Sergio Risaliti La scuola scultorea romana del Quattrocento |  A cura di: Valeria Brunori THE PUTTIR FONTAIN BY ANTONIO MARAINI / LA FONTANA DEI PUTTI DI ANTONIO MARAINI |
 A cura di: Patrizia Chianese BREAK POINT PETRY – CITTà POETICA |  A cura di: Claudio Strinati Caravaggio alla fine del Rinascimento |  Autore: Claudio Crescentini Bertina Lopes. Arte e Antagonismo |
 Autore: Patrizia Chianese SHC |  A cura di: Bonita Cleri, Claudio Crescentini Evangelista da Piandimeleto «primo maestro di Raffaello» |  A cura di: Andrea Emiliani Federico Barocci. Gloria e ideologia del colore |
 Autore: Claudio Crescentini La Memoria e il Volto. Vittoria Colonna e Michelangelo in rare incisioni e stampe |  Autore: Claudio Crescentini, Massimo Domenicucci NOW art before the future |  A cura di: Claudio Strinati Raffaello pittore. Del segno e del colore |
 Autore: Adriana Augusti Da Donatello A Sansovino. L’altra scultura del Rinascimento a Venezia e nel Veneto |  Autore: Arianna Antoniutti, Marcello Ciccuto, Bonita Cleri, Claudio Crescentini, Monica Grasso, Cesare Panepuccia Piero della Francesca. Altre prospettive visive |  Autore: Claudio Crescentini, Sarah Cunningham, Chrysa Damianaki, Cesare Panepuccia, Oscar Schiavone Michelangelo scultore. Lo sguardo indiscreto |
 Autore: Claudio Crescentini Giorgio de Chirico. L’enigma velato |  Autore: Cesare Panepuccia Andrea Bregno e la committenza agostiniana |  Autore: Arianna Antoniutti I Bregno a Venezia. Antonio e Paolo Bregno e la scultura a Venezia nel primo Rinascimento |
 Autore: Claudio Crescentini (cura del catalogo) Mediterraneo d'arte - il mare e la pesca da Giorgio de Chirico all'era della globalizzazione |  Autore: Claudio Crescentini, Giuliana Gardelli (cura del catalogo) Bertina Lopes. La realtà del colore |  Autore: Patrizia Chianese La scultura nel secolo di Andrea Bregno. I campioni e le opere |
 Autore: Giuliana Gardelli L’eredità di Michelangelo e la “Pietà” ritrovata di Andrea Bregno |  Autore: Vari Andrea Bregno, Giovanni Santi e la cultura adriatica del Rinascimento |  Autore: Agostino Bagnato, Claudio Crescentini (cura mostra e catalogo) Francesco Narduzzi – sentimento segno natura |
 Autore: Agostino Bagnato, Claudio Crescentini (cura mostra e catalogo) Fons Olei - Arte, Coltura e Icone dei Nostri Tempi |  Autore: Claudio Crescentini (cura mostra e catalogo) Il Novecento in tavola da de Chirico a Warhol |